91,5% della variazione dei nuovi casi da una settimana all’altra. E’ questo il dato che più di tutti certifica la ripresa di vigore della pandemia in Friuli Venezia Giulia, dato che porta la nostra regione al primo posto, quasi doppiando il dato nazionale. Crescono anche i ricoveri, sia in terapia intensiva che nelle aree mediche. E’ quanto certifica la Fondazione Gimbe, segnalando come in tutta Italia la pandemia abbia ripreso a correre, sempre con percentuali in doppia cifra. Maglia nera nazionale alla provincia di Gorizia, con il 114% di aumento di nuovi casi, seguita a ruota da Udine con il 104% e Pordenone con l’86%. Aumentano, anche se restando ampiamente sotto la prima soglia di rischio, i ricoveri, con il 4% dei posti di terapia intensiva occupati e il 7,8% di quelli delle aree mediche. Sempre molto attardata la nostra regione per quanto riguarda la campagna vaccinale, sia di terze dosi, con il 13% di persone che non l’hanno ricevuta, sia per le quarte, in cui il Friuli Venezia Giulia è quintultima, davanti solamente a Calabria, Molise, Basilicata e Trentino.
Covid, maglia nera al Friuli Venezia Giulia: casi raddoppiati in una settimana
Gorizia peggior provincia d'Italia nei dati della Fondazione Gimbe. Crescono anche ricoveri in terapia intensiva
23 giugno 2022
Articoli correlati