FUTURE FORUM 2020 Dieci puntate da lunedì 5 al 16 ottobre. Appuntamento su Telefriuli alle 20.40 sui canali 11 e 511 HD
Sotto Casa I sapori, le tradizioni, la cultura e le eccellenze del Friuli Venezia Giulia raccontate da Telefriuli.
A Voi la Linea Trasmissione di approfondimento, con collegamenti in diretta dal territorio, per raccontare i fatti del giorno. Dal lunedì al venerdì dalle 12.45
ElettroShock Elettroshock è una piazza virtuale in cui discutere delle questioni più sentite dai friulani, dall’attualità alla politica. A confrontarsi non sono soltanto i protagonisti, ma anche la gente comune. E' condotta dai giornalisti Alessandra Salvatori e Daniele Micheluz. Ogni mercoledì in diretta dalle 21.00
EconoMyFvg Il nuovo approfondimento curato e condotto Alfonso Di Leva. Andrà in onda il giovedì alle 21.00
Effetto Friuli Giovani 'Effetto Friuli giovani – Ora parlo io', la trasmissione che vede protagonisti i ragazzi della Consulta provinciale degli studenti di Udine. Conduce Marta Rizzi, ogni venerdì in diretta dalle 17.30.
Lo Sapevo! Lo Sapevo! Conosci il tuo Friuli Venezia Giulia? Il gioco delle Pro Loco, un avvincente quiz alla scoperta del Fvg! Condotto da Alexis Sabot, ogni venerdì in diretta dalle 21.00
Lo Scrigno Da oltre dieci anni, Lo Scrigno racconta le tradizioni popolari del Friuli Venezia Giulia, con ricordi, aneddoti e storie talvolta inedite che non devono essere dimenticate. Condotta da Daniele Paroni, in onda in diretta ogni martedì alle 21.00.
Il Campanile della Domenica In diretta dalle piazze del Friuli Venezia Giulia, la trasmissione della domenica che vi porta a scoprire la nostra regione. A cura di Daniele Paroni, Alexis Sabot e Sara Ramani.
News Maxi nevicate sulle Alpi, si spera per i ghiacciai del Friuli La grande quantità di neve caduta quest’anno non comporterà un automatico aumento dell’estensione dei ghiacciai della nostra regione VIDEO - FOTO -
Zona arancione: spostamenti per attività sportiva vietati in montagna Sempre vietati gli assembramenti, ma in assenza di strutture e spazi nel proprio comune, è possibile lo spostamento
Secondo l'Europa il Friuli Venezia Giulia è da «rosso scuro», la peggiore in Italia Oltre 500 contagi ogni 100 mila abitanti. Stop ai viaggi non essenziali, ma no alla chiusura delle frontiere
Shaurli (Pd): «Con rosso scuro Fedriga regala a Fvg nuovo primato» «Tra i dati in peggioramento e il rischio concreto di finire in zona “rosso scuro”, stanno diventando troppi i nodi al pettine per il Fvg. La narrazione che ci vuole come i “mi...
Sì a Conte, post del consigliere leghista contro la senatrice a vita Liliana Segre "Chi riveste una carica istituzionale è chiamato sempre e comunque a mantenere un linguaggio adeguato al ruolo, sia nella scelta dei contenuti sia in quella della forma che, in questi casi, &eg...
Focolai nelle scuole elementari e medie. Fedriga: «Pronti ad intervenire» Il presidente della Regione Fvg conferma la prossima settimana avverrà il ritorno sui banchi “con tutte le cautele possibili”