Il consigliere regionale Maddalena Spagnolo ha incontrato il Direttore della Struttura complessa di pediatria dell'ospedale Palmanova-Latisana Elisabetta Miorin, e visitato il il reparto di pediatria dell'Ospedale di Latisana, che è stato adattato per accogliere al meglio gli adolescenti con disturbi alimentari creando una stanza multidisciplinare dedicata all'accoglienza degli adolescenti con disturbi alimentari.
"Nel periodo della pandemia - spiega Spagnolo - soprattutto fra gli adolescenti c'è stato un aumento significativo di disturbi da disagio neuropsichiatrico e di disturbi del comportamento alimentare, quali anoressia nervosa e bulimia. Per affrontare queste problematiche nella primavera del 2021 è nato il Centro dei disturbi del comportamento alimentare per minori presso la Bassa Friulana, con sede a Palmanova, in cui opera l'equipe multidisciplinare composta da più figure professionali: neuropsichiatra, psicologo, dietista, educatore, assistente sociale ed i pediatri dell'Ospedale di Latisana-Palmanova".
"Il reparto di Pediatria di Latisana - afferma Spagnolo - si è organizzato per accogliere questi ragazzi con disturbi del comportamento alimentare, soprattutto anoressia nervosa, quando necessitano di ricovero per le cure e la riabilitazione nutrizionale, psicologica e per le conseguenze fisiche della estrema magrezza. Si tratta di ricoveri che durano mediamente alcuni mesi e con gestione personalizzata, complessa e multidisciplinare